
Paola Nuovo Gómez
Corsi disponibili

Consulenza
nel percorso ceramico
Hai un progetto in mente e non sai come farlo!
Faccio consulenze per guidare il percorso ceramico e sceglere la strada giusta.
Argomenti come la scelta di materiali, tecniche,
finiture, tipo di cottura e trucchi del mestiere.
Investimento 30 Euro per 90 min.

Forma e desideri: Primi passi con la ceramica
Esplora la forma con diverse tecniche
La elaborazione di oggetti in ceramica comporta una grande varietà di scelte: diverse argille, diversi colori di smalti, tante variabili di temperatura di cottura. Un mondo vasto e affascinante.
Questo corso-base, rivolto ai giovani e adulti senza esperienza precedente, servirà ad orientarsi e costruire un percorso personale e arricchente dentro quel mondo.
I partecipanti, oltre a portare a casa i suoi lavori finiti, svilupparanno (assistiti dalla teoria del design) il proprio progetto, sperimentaranno sulla argilla in maniera diretta e terranno un approccio sui diversi tipi di finitura dell’opera.
In questo corso svolgeremo —in maniera teorico-pratica—, i metodi di foggiatura manuale secondo la loro evoluzione nella storia della ceramica (pizzico, colombino e lastra), quali sono i tipi di argille e quali sono consigliate secondo l’utilizzo.
Esploraremo il mondo dei colori, con le rifinizione dei progetti a crudo con ingobbi, in modo ad arrivare a un òttimo risultato con una limitata quantità di materiali. Per finalmente aplicare una coperta vetrosa
Poi conosceremo i metodi di cottura e l'impostazione della curva di temperatura per ottenere i risultati desiderati.
Sede corso: Studio Lemure, (via fornace 5, Faenza)
Frequenza: 4 incontri – 2 ore 30 minutti - Totale:10 ore
Orario: - a concordare
Quantità di partecipanti: 2
Investimento: 200 euro a persona
Individuale : 250
Matriale del corso, (diversi tipi di Gres, impasto di alta temperatura), e Cottura (2) compresa.
Scrivimi per ottenere il programa detagliato

Laboratorio in giornata
FLUIRE
Incontro con l'argilla´e il concetto
Fluire
fai una pausa di due ore per abbandonarti alla tua creatività attraverso l'argilla,
In questo incontro, ciò che dobbiamo fare è innanzitutto lasciar andare i nostri pensieri, per costruire un oggetto che ci servirà per i momenti di rilassamento, una volta trovata la forma lo decoriamo
Con ingobbi, e poi smalto
Materiali
e cottura del pezzo compresa
Investimento 65 EU
Date:
Un incontro di due ore: 18:00 a 20:00
prenota la tua data
Posti limitati 6
Non lasciarti sfuggire questa opportunità
Prenota il tuo posto a
paolanuovog@gmail.com
Cell: 3296535113
*Per consentire il giusto processo di essiccazione ci vogliono
Almeno 10 giorni per la consegna dei lavori finiti.

Maschere con tecniche precolombiane
La maschera incarna le sfaccettature dell'anima umana e racconta i cambiamenti della società.
Prenderemo ispirazione dell mondo simbolico dei popoli nativi d'America ed esplorando attraverso un percorso sulle varie tecniche costruttive, decorative precolombiane,
permettendo ai partecipanti di esplorare un approccio contemporaneo e creativo.
Dettagli del Corso:
Durata: 2 incontri di due ore .
Costo: 65 Euro,
Tecniche di Decorazione: Durante il corso, si affrontano tecniche di decorazione a crudo, come ingobbi, lucidatura a crudo, incisioni, sgraffito e testure, che sono fondamentali per la creazione di maschere artistiche.
Date: Turno 1: dalle 16:alle 18:00 / Turno 2 :dalle 18:alle 20:00
Se sei interessato a saperne di più su un aspetto specifico del corso o su altre tecniche, Scrivimi!!

Pensare lo Smalto
Ricerca e Sperimentazione di Smalti per Cottura a 1200°C (Orton 5)
Questo laboratorio ti guiderà attraverso la ricerca e lo sviluppo di smalti per ceramica, utilizzando il metodo binario e ternario. Imparerai a comprendere il metodo per le gradazioni di colore e le modificazioni degli smalti, sperimentando con diverse combinazioni.
Metodologia:
- Sistema Binario: Utilizzeremo bicchierini come supporto per osservare le gradazioni di colore ottenute combinando due smalti base e i loro modificatori.
- Sistema Ternario: Impiegheremo una lastra triangolare (stampata in 3D) per studiare le combinazioni di tre componenti.
- Discussione: Dedicheremo del tempo alla discussione delle nozioni base di formulazione degli smalti.
- Dispensa: Riceverai una dispensa con formule e suggerimenti per continuare la tua ricerca questo fasciante mondo della auto produzione di smalti.
Programma:
- Venerdì : 17:00 - 20:00 (3 ore)
- Sabato : 9:30 - 12:30 (3 ore)
- Venerdì : 18:00 - 19:00: Aperitivo, discussione sui risultati e analisi delle prove partendo dale nozioni base per la formulazione di smalti, consegna della dispensa.
Costi e Dettagli:
- Investimento: 175 Euro
Ore Totali: 7
Materiali: Inclusi (cottura a 1200°C inclusa). I materiali prodotti saranno da portare a casa.
posti limitati
Scrivimi per Info & Iscrizioni paolanuovog@gmail.com

Un pomeriggio di
progettazione
Lo scopo di questo laboratorio è affinare la
capacità di osservazione e sensibilizzazione verso
l’ambiente, usando il metodo del design
thinking, dove si ragionerà, in maniera collettiva e
creativa attraverso l’osservazione, sui passi da eseguire per arrivare all’idea di come funziona e come costruire un oggeto
Sessione di 2 ore e mezza.
Orario da concordare
dentro i seguenti limiti:
Lun a Ven - 9:00 a 18:00
Sabato - 9:00 a 12:00
Investimento di 45 Euro a persona (Gruppi più di 3)
Individuale 50 Euro,
materiali e cottura compresse