
Paola Nuovo Gómez
Ecco le attività per settembre
e un pochino di ottobre
2025


Laboratorio per i calanchi
IO PIANTEREI LO STESSO
Laboratorio di ceramica e azione ecologica diretta sul paesaggio.
Unisciti a noi per un'esperienza unica!
Useremo argille azzurre per creare dei **Nendo Dango** (le "palle di argilla" giapponesi, ovvero polpette di semi) da lanciare come un gesto d'amore sul paesaggio dei calanchi.
Modelleremo anche dei vasi personalizzati, piccole opere d'arte da portare a casa e che custodiranno un ricordo speciale.
Il laboratorio prende ispirazione da una frase potente attribuita a Martin Lutero:
"Anche se sapessi che domani il mondo finisse, pianterei lo stesso nel mio giardino un albero di mele".
Ebbene, noi non pianteremo un melo, ma delle splendide ginestre! Queste piante meravigliose sosterranno il terreno e regaleranno vivaci fiori gialli a maggio.
La nostra azione vuole essere un antidoto contro l'incertezza e la paura, un modo concreto per agire con speranza, proprio come suggerivano le parole di Lutero, un messaggio che sentiamo particolarmente necessario in questi tempi complessi.
Immagina: l'anno prossimo potresti ripassare di qui e pensare con orgoglio: "Quei fiori sono lì perché li ho seminati io!".
Il metodo Nendo Dango ci arriva dal visionario botanico e filosofo giapponese **Masanobu Fukuoka**, pioniere dell'agricoltura naturale. Ci ricorda che la terra non è solo una risorsa da sfruttare, ma un ambiente prezioso da proteggere e con cui vivere in armonia.
I vasi che creerai saranno un souvenir personalizzato del tuo impegno e un ricordo tangibile che, proprio come i semi, porterà nuova vita.
Luogo: Museo Carlo Zauli / Lancio su i calanchi
- Data e orario : Laboratorio Sabato 20 settembre, dalle 10:00 a 12:30
Lancio nendo dango Mercoledí 24 ore 18:30 Padiglione delle argille Azzure (Via Pideura, a Faenza,tra l'Oasi e la Cantina Bulzaga)
Prenotazione paolanuovog@gmail.com // 3296535113
Prezzo:
25 Euro a persona


Laboratorio in vigna
Dal Bicchiere al vino
Laboratorio in Vigna:
Laboratorio in Vigna: Dal Bicchiere al Vino
Un'esperienza sensoriale tra i vigneti!
A cura di Paola Nuovo G e Andrea Rivola (Cantina Tibé)
Data: Sabato 04 Ottobre 2025, dalle 9:00 alle 15:00
La Cantina Tibé, Riolo Terme (Ravenna) in via Bologna, 118.
Programma:
Percorso sensoriale: Scopri i profumi e i colori delle vigne della Cantina Tibé, con una suggestiva raccolta d'argilla.
Laboratorio di ceramica: Partecipa alla creazione di bicchieri da vino, esplorando diverse tecniche di lavorazione in gres. (Il ritiro delle opere finite, smaltate, avverrà presso lo studio 10 giorni dopo.)
Pranzo: Gusta un pranzo delizioso a base di prodotti locali abbinato con i vini della Cantina Tibe.
(Si prega di indicare eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione.)
Prezzo:
55 Euro a persona
Note:
Al momento della prenotazione, si prega di indicare eventuali intolleranze alimentari.
Per prenotare, Compila il form
Eventi passati
Performance, Ceremonia del mate
Faenza, Venerdí 8 sett. 2023
Studio Lemure
presenta
Un’esperienza legata a un antico rituale,
guidata da Norma Avila,
con degustazione.
Mostra e vendita di “mates” in ceramica,
realizzati a mano da Paola Nuovo Gómez.
Torniamo a celebrare la quotidianità e ci trasferiamo nella foresta attraverso le
storie e i canti che ci presenterà Norma Avila, compositrice e cantante paraguayana,
in collaborazione con Paola Nuovo, ceramista che ha interpretato la tradizione
in chiave contemporanea, lavorando con smalti autoprodotti in gres.
Si tratta di un incontro con la nazione Guarani, un popolo originario dell’
America del Sud, una cultura ancestrale che si mantiene ancora oggi.


Mostra collettiva "Arte gatto arte Fatto"
Galleria Comunale di arte la Molinella 2020
Faenza, Italia

Mostra collettiva "Arte gatto arte Fatto"
Galleria Comunale di arte la Molinella 2019
Faenza, Italia


Muestra colectiva "Buscando el sol" Centro Cultural Citibank año 2014
Asunción Paraguay

